Siamo partiti in 13 sabato 1/7 gli altri 6 arriveranno in serata al Rif. Prarayer,località posta all'estremità del lago artificiale della diga Place Moulin.Giornata stupenda senza una nuvola di quelle rare in montagna. Subito all'attacco del Créte Sèche Rif. posto a 2398 mt. in vista della catena rocciosa dell'Aroletta. Grazie ad una via diretta per lo più sconosciuta ai partecipanti ecco che i primi ad arrivare sono il sottoscritto con Rossana e Claudia,con qualche disappunto di coloro che sono notoriamente più forti in queste escursioni. Ma poco male,alcuni proseguono per il bivacco Spataro,mentre io mi interesso del vettovagliamento ed infatti al ritorno trovano polenta e salciccia,polenta e spezzatino,polenta e peperoni,tagliere di salumi ecc..(Stupisce la facilità di Marina nell'ingurgitare la polente rimasta). Si riparte verso la diga,ci aspetta ancora un'ora di cammino,ma le sorprese non sono ancara finita,specie per me. Finalmente il rifugio per la notte,le nostre camere sono 2 una da 16 letti e una da 6. Cena abbondante,ma troppe risate di Claudia e Rossana e strani gesti di Franco mi fanno pensare:qui gatta ci cova. Infatti sparisce il mio materasso e tutti fingono la coda all'unico bagno per ridere alle mie spalle,fin quando non mi accorgo della cosa e lanciando qualche improperio li mando tutti a letto. Si dorme a spizzichi tra russamenti e altri rumori,ci si sveglia alle sei e alle 7.45 si parte alla volta della capanna Aosta mt 2788 .Percorso bellissimo,dopo circa 3 ore si arriva ad un breve tratto attrezzato con catene che blocca alcuni di noi,ma non le ragazze del complotto che cosi' vengono interamente perdonate.Il tutto è stato veramente bello e sicuramente da ripetere.
il segretario