| Sigla |  Denominazione |  Sentiero / Terreno |  Requisiti |  
 | T1 |  Escursione |  Sentiero ben tracciato. Se segnalato secondo norme FSS: giallo.  Terreno pianeggiante o poco inclinato, senza pericolo di cadute esposte. |  Nessuno, anche con scarpe da ginnastica. Orientamento facile, percorribile anche senza cartina topografica |  
 | T2 |  Escursione di montagna |  Sentiero con tracciato evidente e salite regolari. Se segnalato  secondo norme FSS: bianco-rosso-bianco. Terreno talvolta ripido,  pericolo di cadute esposte non escluso. |  Passo sicuro, scarponcini da trekking consigliati. Capacità elementari d'orientamento |  
 | T3 |  Escursione di montagna impegnativa |  Di regola traccia visibile sul terreno, passaggi esposti possono  essere assicurati con corde o catene, eventualmente bisogna servirsi  delle mani per l'equilibrio. Se segnalato secondo norme FSS:  bianco-rosso-bianco. Singoli passaggi con pericolo di cadute esposte,  pietraie, versanti erbosi senza traccia e cosparsi di roccette. |  Passo sicuro, buoni scarponi da trekking. Discrete capacità d'orientamento Conoscenze base dell'ambiente alpino. |  
 | T4 |  Itinerario alpino |  Sentiero non sempre individuabile, itinerario a tratti senza  tracciato, talvolta bisogna servirsi delle mani per la progressione. Se  segnalato secondo norme FSS: bianco-blu-bianco. Terreno abbastanza  esposto, pendii erbosi delicati, versanti erbosi cosparsi di roccette,  facili ghiacciai senza neve. |  Dimestichezza con terreni esposti, scarponi da trekking robusti.  Buone capacità d'orientamento e di valutazione del terreno. Conoscenze  dell'ambiente alpino. |  
 | T5 |  Itinerario alpino impegnativo |  Spesso senza traccia, singoli facili passaggi d'arrampicata fino al  II. grado. Se segnalato secondo norme FSS: bianco-blu-bianco. Terreno  esposto e impegnativo, ripidi versanti erbosi cosparsi di roccette,  ghiacciai e nevai poco pericolosi. |  Scarponi da montagna. Ottime capacità d'orientamento e sicurezza  nella valutazione del terreno. Buone conoscenze dell'ambiente alpino e  conoscenze base dell'impiego di piccozza e corda. |  
 | T6 |  Itinerario alpino difficile |  Generalmente senza traccia, passaggi d'arrampicata fino al II.  grado. Di regola non segnalato. Terreno spesso molto esposto, versanti  erbosi e rocciosi molto delicati, ghiacciai con rischio di slittamento. |  Eccellenti capacità d'orientamento. Ottime conoscenze dell'ambiente  alpino e dimestichezza nell'uso di materiale tecnico d'alpinismo. |